Chi sono?
Uno come te, come voi, uno che si fa delle domande e non si sente bene con se stesso finchè deve accettare risposte incomplete o parziali.
Prima di tutto, il mio titolo di studio è perito in elettronica e comunicazioni, non ho una laurea, voglio chiarirlo subito, anzi lavoro come disegnatore in una carpenteria metallica e non sono certamente un tecnico in merito agli argomenti trattati, sono solo una persona che ha sempre amato leggere e informarsi, con gli occhi curiosi di chi desidera vedere da sé, con la mente avida di sapere e conoscenza, con la voglia soprattutto di mettersi in discussione perché non si finisce mai di evolvere e di imparare. Nella mia vita sono poi sono venuto a contatto con persone e realtà, le quali meritano un ringraziamento speciale, in grado di fornirmi la sicurezza di essere nella strada giusta per la comprensione. (Un giorno vi parlerò di loro)
Da quando avevo dieci anni, un libro mi accompagna al mattino per svegliarmi, la sera per addormentarmi e addirittura in bagno per rendere proficuo in tutti i sensi ogni momento di cui dispongo. Da bambino ero affascinato dai romanzi di Jules Verne, ho letto viaggio al centro della terra sette volte e già un tempo mi chiedevo come potesse questo scrittore immaginare il futuro molto simile a come poi si è manifestato. Questo interrogativo, ve lo posso giurare, mi ha assalito per molto, tante volte ho pensato che ad alcuni quesiti non avrei mai trovato risposta, ma con l’andare del tempo e non potendo fare a meno di mantenere l’abitudine alla lettura, ho scoperto che con ogni probabilità l’editore di Verne lo introdusse alla massoneria con la quale ebbe modo di poter fruire di conoscenze forse ancor oggi precluse alla massa e questo mi ha convinto che si può comprendere molte cose se non ci si accontenta delle risposte già preconfezionate. Continuando ad informarmi mi sono fatto una cultura tutta mia, certo con molte lacune, (spero mi aiuterete a colmarle, lo scopo del blog è discuterne per aiutarsi a vicenda nella strada della comprensione), penso genuina e spero scevra da dogmi e pregiudizi. Sono certo che il caso non esiste e c’è una spiegazione logica per tutto, ma questa non può esser calata dall’alto da quella piuttosto che quell’altra autorità in materia, deve assolutamente venire elaborata interiormente dentro di noi attraverso un processo di comprensione. Vedendo come evolve la nostra società, e cosa accade nel mondo al giorno d’oggi, sento che parte delle mie intuizioni si sono rivelate corrette ed ora percepisco intimamente il bisogno di parlarne in questo blog, e se possibile di ricavarne un confronto coi lettori, vorrei sinceramente che non fosse l’esaltazione del mio ego, piuttosto l’intenzione è di farlo con il fine ultimo di una continua crescita intellettuale, morale e spirituale, per un’evoluzione della nostra coscienza. Sono certo sarete in grado di darmi elevati spunti di riflessione e per questo, cari lettori, la mia gratitudine nei vostri confronti ve la devo dare a priori.
Con sincero affetto.

Danieletto Fabio