Lo gnostico conosce perché gli è stata offerta una rivelazione; egli non crede, perché la fede è inferiore alla gnosi…La gnosi è una religione che salva mediante la conoscenza, e la conoscenza è essenzialmente conoscenza di sé, riconoscimento dell’elemento divino che costituisce il vero sé [1]
(Grant, Gnosticismo e cristianesimo primitivo)
Introduzione
Innanzitutto desidero fare un saluto e un ringraziamento ai lettori che hanno pazientemente aspettato questo nuovo articolo dopo qualche mese di calma immutabile nel mio spazio blog dovuto ad impegni improrogabili di natura familiare. Talvolta ci metto mesi con relative letture notturne a creare nuovi interventi e cerco sempre di essere il più coerente possibile ed esaminare bene il materiale utilizzato per argomentare le mie riflessioni e le nuove idee, ciò richiede molto tempo e pazienza in realtà, perciò mi scuserete se non posso ancora pubblicare l’annunciato post su un argomento molto intrigante qual’è Atlantide; per il momento mi limiterò a portare alla vostra attenzione l’ennesima conferma di una scoperta scientifica molto importante. Essa porta certamente acqua al mulino dei sostenitori dell’esistenza di realtà più sottili di quella fisica in grado di influire sulla materia e in questa sede pensiamo sia interessante fare alcune considerazioni in proposito.
Vedere per credere.
Cosa mette in relazione Bibbiano con De Crescenzo e cosa lega un fotone alla setta gnostica dei Catari?
L’entanglement quantistico è un fenomeno fisico molto intrigante e misterioso, ma reale e già previsto a suo tempo niente popò di meno che da Einstein in persona. Già provato sperimentalmente in passato, consiste in soldoni, (vogliate scusarci se non siamo molto tecnici, in realtà non è proprio così semplice…) nella correlazione di comportamento tra due particelle anche distanti tra loro e senza apparente collegamento. Insomma questi corpuscoli si scambiano in qualche modo informazioni. Come può accadere se non vi è alcuna comunicazione materiale fra i due oggetti analoghi?[2] Le implicazioni sono sconcertanti sia in termini pratici che filosofici. In questi ultimi dieci giorni ne sono successe di cose interessanti: da una vera autentica rivolta sui social network a fronte dei fatti accaduti a Bibbiano[3] sui quali i media di regime stentano a parlare, alla dipartita di Luciano De Crescenzo, autore in grado di introdurci in modo semplice e talvolta scherzoso al mondo della filosofia, ma soprattutto alla foto ottenuta da un’equipe di scienziati dell’università di Glasgow sul fenomeno di entanglement avvenuto tra due fotoni durante un importante esperimento scientifico.

Essa prova che l’interazione tra particelle anche molto distanti tra loro nello spazio è realtà e anzi, esse pargono scambiarsi informazioni, interagire, ed essere connesse. Prova anche e soprattutto che potrebbe esserci una “trama” nascosta dell’universo. A questo punto è tutto chiaro. Luciano De Crescenzo, scrittore e romanziere brillante nonché grande amante dei classici greci e latini e autore di svariate opere a carattere saggistico sulla filosofia sia antica che moderna, non poteva che venire a mancare in questo momento, poiché a fronte dei fatti di Bibbiano, dove tra gli altri vi sono anche medici coinvolti, e proprio tali individui dovrebbero essere esempi di saggezza e civiltà, non se l’è sentita di continuare ad offrire il suo prezioso contributo di divulgazione filosofica e con lui sembrano morire 2500 anni di filosofia. Ma non tutto è perduto: grazie alla documentazione fotografica prodotta dagli scienziati di Glasgow, abbiamo una prova importante da presentare anche ai più scettici per giustificare l’esigenza impellente che hanno ancora i liberi pensatori di svincolarsi dal giogo di istituzioni religiose nonché scolastiche, e di ritornare a modelli come quelli dell’antica Grecia dove la scuola era riservata agli schiavi da rendere obbedienti e docili, e gli uomini liberi preferivano rivolgersi ai “maestri” come Socrate o Platone, i quali preferivano elargire la propria sapienza nelle piazze o durante occasioni conviviali per chi aveva sana curiosità e interesse. Vedere per credere insomma più che credere senza vedere come vogliono talune religioni appunto. E se è vero che tutto è interconnesso e potenzialmente qualsiasi particella nell’universo può essere influenzata e scambiare informazioni con le alte, allora tutti possiamo giungere alla comprensione da soli, perciò ora è chiaro per quale motivo la setta gnostica dei Catari[5] è stata ferocemente eradicata dalla faccia della terra con una crociata organizzata e fomentata ad hoc(oltretutto fu l’unica combattuta in Europa): è perché essa propugnava l’ideale secondo cui non servono intermediari tra il fedele e Dio, ma Dio è in noi stessi, noi ne siamo parte con tutto l’esistente, ognuno può e deve anelare alla “gnosis”[6] cioè alla conoscenza, quindi aborriva la Chiesa e forse propugnava davvero il reale insegnamento del Salvatore. Vuoi vedere che l’entanglement era già stato previsto da Platone[7], dalle religioni orientali e pure da l’antipapa Noviziano? Noi non siamo all’altezza dei geni del pensiero, ma proviamo un sentimento di disgusto verso l’indifferenza di tutte le ormai corrotte forze politiche, delle istituzioni religiose che molto parlano, ma poco di quel che dicono lo praticano, e della scienza ormai divenuta “scientista”, preferendo accontentarci senz’altro delle nostre seppur contenute facoltà intellettuali per rimanere liberi pensatori e usare la nostra testa per formarci un’opinione sana sulle cose; nel frattempo ci uniamo ad una delle tante non documentate, dal punto di vista televisivo, fiaccolate per Bibbiano.
Luciano De Crescenzo

Giù le mani dai bambini.
Grazie
F.D.
[1] https://gliaforismidellatradizionespiritualeuniversale.myblog.it/gnosi/
[2] https://www.reccom.org/2019/07/13/fotografato-per-la-prima-volta-lentanglement-quantistico/
https://www.scienzaeconoscenza.it/blog/scienza_e_fisica_quantistica/cos-e-entanglement-meccanica-quantistica
[3] https://www.facebook.com/search/top/?q=bibbiano&epa=SEARCH_BOX
[4] https://notiziescientifiche.it/fotografato-per-la-prima-volta-lentanglement-quantistico/
[5] https://it.wikipedia.org/wiki/Catarismo
[6] https://it.wikipedia.org/wiki/Gnosi
[7] https://www.saturniatellus.com/2018/10/luniverso-un-ologramma-interconnesso-platone-gia-visto/
[8]
https://aforismi.meglio.it/aforismi-di.htm?n=Luciano+De+Crescenzo&pag=2
[9] https://www.facebook.com/photo.php?fbid=2327826514211264&set=a.1380590648934860&type=3&theater
Rispondi