Categoria: RELIGIONI

  • Aperitivo Culturale Villa Valmarana 10/03/2023 – La Dualità quale sistema polare che crea la realtà. Ha ancora senso parlarne oggi?

    Aperitivo Culturale Villa Valmarana 10/03/2023 – La Dualità quale sistema polare che crea la realtà. Ha ancora senso parlarne oggi?

    “Aperitivo, da “Aperire” letteralmente „Che Apre“, cioè una bevanda che serve ad „Aprire“ lo stomaco, a far venire appetito. ” Con grande emozione pubblico questo video fatto il 10 marzo in occasione del primo appuntamento culturale organizzato grazie all’associazione di promozione sociale Arkèhttps://www.arkeaps.it nella splendida cornice della Villa Valmarana di Mira (VE). Mi è stato…

  • La vera natura dell’uomo è duale

    La vera natura dell’uomo è duale

    “L’uomo pio sarà considerato pazzo, l’uomo empio saggio, il pazzo furioso prode, il peggior uomo sarà considerato buono” – Ermete Trismegisto, Corpus Hermetica, Asclepio [1] E’ doveroso fare una premessa a questo articolo e da ritenersi valida anche per quelli a venire: le tematiche e le informazioni in campo medico date in questo sito/blog non…

  • Tutto è interconnesso

    Tutto è interconnesso

    Lo gnostico conosce perché gli è stata offerta una rivelazione; egli non crede, perché la fede è inferiore alla gnosi…La gnosi è una religione che salva mediante la conoscenza, e la conoscenza è essenzialmente conoscenza di sé, riconoscimento dell’elemento divino che costituisce il vero sé [1] (Grant, Gnosticismo e cristianesimo primitivo) Introduzione Innanzitutto desidero fare…

  • Sono esistite tecnologie avanzate nel passato?

    Sono esistite tecnologie avanzate nel passato?

    “A quell’epoca non solo conoscevano le armi nucleari (brahmāstra), più sottili delle nostre, ma anche le armi fisiche e altre ancora che agivano nell’acqua, nell’aria, nel fuoco, tutte con un grande potere distruttivo.” Bhagavad Gītā [1] Introduzione A mio modesto parere tutti abbiamo un qualche dubbio o incertezza su come si è svolto veramente il…

  • Tesla meglio di Einstein 2° Parte – La musica per capire l’universo

    Tesla meglio di Einstein 2° Parte – La musica per capire l’universo

    “Se vuoi scoprire i segreti dell’universo, devi pensare in termini di energia, vibrazione e frequenza” [1] Introduzione Ai giorni nostri sentiamo parlare dell’etere solo in relazione alle comunicazioni radio, e lo associamo apertamente all’aria dell’atmosfera terrestre. Non è sempre stato così, anzi nell’antichità questo vocabolo definiva la parte rarefatta e luminosa oltre il cielo, sopra…