Categoria: SCIENZA

  • Il Global Warming

    Il Global Warming

    “Io sono me più il mio ambiente e se non preservo quest’ultimo non preservo me stesso.” José Ortega y Gasset [1] Introduzione Da lettore compulsivo quale io sono, ho passato molto tempo a informarmi fagocitando credo, veramente di tutto in campo letterario. Ammetto candidamente di essere sempre stato attratto anche e soprattutto da una certa…

  • La salute è un diritto o un dovere? Come abbiamo acconsentito all’espropriazione.

    La salute è un diritto o un dovere? Come abbiamo acconsentito all’espropriazione.

    Introduzione “”Malattia” che fa bene perché ristora e perfeziona la vita, esattamente come la vecchiaia, alterazione biologica irreversibile, dolce degenerazione di ogni organo e tessuto, patologia finale senza cui l’essere umano non può personalizzarsi, abbandonarsi del tutto al suo originale destino, arricchirsi al massimo concesso.”[1] E’ doveroso fare una premessa a questo articolo e da…

  • Pandemia o guerra silenziosa?

    Pandemia o guerra silenziosa?

    “Alcune organizzazioni stanno portando avanti gli interessi delle categorie che rappresentano e questi interessi sono in contrasto con quello del resto della popolazione ed estranei ai principi delle democrazie. Quindi è in atto una guerra invisibile” Francesco Amodeo[1] E’ doveroso fare una premessa a questo articolo e da ritenersi valida anche per quelli a venire:…

  • La vera natura dell’uomo è duale

    La vera natura dell’uomo è duale

    “L’uomo pio sarà considerato pazzo, l’uomo empio saggio, il pazzo furioso prode, il peggior uomo sarà considerato buono” – Ermete Trismegisto, Corpus Hermetica, Asclepio [1] E’ doveroso fare una premessa a questo articolo e da ritenersi valida anche per quelli a venire: le tematiche e le informazioni in campo medico date in questo sito/blog non…

  • Tutto è interconnesso

    Tutto è interconnesso

    Lo gnostico conosce perché gli è stata offerta una rivelazione; egli non crede, perché la fede è inferiore alla gnosi…La gnosi è una religione che salva mediante la conoscenza, e la conoscenza è essenzialmente conoscenza di sé, riconoscimento dell’elemento divino che costituisce il vero sé [1] (Grant, Gnosticismo e cristianesimo primitivo) Introduzione Innanzitutto desidero fare…

  • Sono esistite tecnologie avanzate nel passato?

    Sono esistite tecnologie avanzate nel passato?

    “A quell’epoca non solo conoscevano le armi nucleari (brahmāstra), più sottili delle nostre, ma anche le armi fisiche e altre ancora che agivano nell’acqua, nell’aria, nel fuoco, tutte con un grande potere distruttivo.” Bhagavad Gītā [1] Introduzione A mio modesto parere tutti abbiamo un qualche dubbio o incertezza su come si è svolto veramente il…

  • Nikola Tesla Memorial Center e Tesla Museum di Belgrado

    Nikola Tesla Memorial Center e Tesla Museum di Belgrado

    Introduzione L’obiettivo di questo pezzo è concludere un ciclo di quattro articoli pensati per proporre un’idea sebbene “controversa”, fra l’altro per niente nuova in campo scientifico e oggetto di dibattiti incessanti fra gli addetti ai lavori, secondo cui Einstein è stato innalzato a pilastro della fisica più per interesse che per meriti, e che studiosi…

  • Tesla: l’approccio pratico alla scienza

    Tesla: l’approccio pratico alla scienza

    “Gli scienziati odierni hanno sostituito gli esperimenti con la matematica e vagano smarriti equazione dopo equazione e alla fine costruiscono una struttura che non ha relazione con la realtà.” [1] Introduzione Come promesso alla fine dell’articolo di 15 gg fa dal titolo: “Tesla meglio di Einstein 2° Parte – La musica per capire l’universo”, oggi…

  • Tesla meglio di Einstein 2° Parte – La musica per capire l’universo

    Tesla meglio di Einstein 2° Parte – La musica per capire l’universo

    “Se vuoi scoprire i segreti dell’universo, devi pensare in termini di energia, vibrazione e frequenza” [1] Introduzione Ai giorni nostri sentiamo parlare dell’etere solo in relazione alle comunicazioni radio, e lo associamo apertamente all’aria dell’atmosfera terrestre. Non è sempre stato così, anzi nell’antichità questo vocabolo definiva la parte rarefatta e luminosa oltre il cielo, sopra…

  • Tesla meglio di Einstein 1° Parte – Il ritorno dell’Etere

    Tesla meglio di Einstein 1° Parte – Il ritorno dell’Etere

    “…a beggar wrapped in purple whom ignorant people take for a king.” [1] Introduzione Quando sentiamo nominare Einstein, l’immaginario collettivo ci trasporta subito al prototipo di scienziato per eccellenza, grande fisico e matematico, ma anche uomo dalla grande umanità, filosofo e filantropo, pensatore a tutto tondo e nessuno si sognerebbe mai di contraddire queste affermazioni.…