“Aperitivo, da “Aperire” letteralmente „Che Apre“, cioè una bevanda che serve ad „Aprire“ lo stomaco, a far venire appetito. ”

Con grande emozione pubblico questo video fatto il 10 marzo in occasione del primo appuntamento culturale organizzato grazie all’associazione di promozione sociale Arkèhttps://www.arkeaps.it nella splendida cornice della Villa Valmarana di Mira (VE). Mi è stato concesso gentilmente l’onore di discutere della Dualità, un tema che ho molto a cuore e sul quale ho avuto l’occasione di scrivere un testo per la Casa Editrice Audaxhttp://www.audaxeditrice.com/index/Audax_homePage.html di Udine. Le riprese sono amatoriali e poco dinamiche, in quanto la telecamera risulta puntata esclusivamente sullo schermo di proiezione, ma spero che sia il parlato a compensare questa mancanza poiché l’argomento esposto dà la possibilità di riflettere su concetti che toccano molti aspetti della vita, dalla spiritualità alla scienza. Si prega anche di scusare tutte le imprecisioni e i difetti di pronuncia, non sono un professionista e il tema trattato è veramente troppo vasto per esaurirsi in così breve spazio temporale quale può essere quello di un apritivo serale. Ringrazio anche e soprattutto tutte le persone presenti e nell’augurare buona visione, anche tutti i fruitori di questo contenuto multimediale.
P.S.: La specie bonsai di cui non ricordo il nome nel video è meraviglioso Ginepro (Juniperus); Nella didascalia Yin/Yang la “g” finale del primo termine è un errore (l’immagine è presa da internet). Grazie per la comprensione.
Spero con tutto il cuore che questo primo aperitivo culturale abbia sortito l’effetto di “Aprire”: aprirsi alla cultura, aprirsi al mondo delle idee, aprirsi al prossimo.
Con Affetto F.D.
Rispondi