Premio Divoc 2022

“Un premio certamente giusto e pertinente rispetto alla situazione di terrore sanitario in cui viviamo” Giorgio Agamben

Premessa

Solo una casa editrice dal nome “Audax” poteva ideare e proporre il “Premio Divoc”, un concorso letterario rivolto a chi ha scelto di non aderire alla campagna vaccinale contro il COVID-19. Lasciando da parte tutte le polemiche e le controversie passate ed in atto in merito a questa faccenda, bisogna dare atto a Emanuele Franz, il Direttore di Audax Editrice, di aver fatto qualcosa di singolare e appunto audace, in quanto, al di là delle scelte in materia sanitaria, da ritenersi a nostro avviso del tutto lecite, queste persone hanno subito in qualche modo discriminazione e sono stati oggetto di vessazione, ed infine è stato loro recato un grave danno quando il nostro governo ha optato per l’assunzione di norme estremamente liberticide e in netta contravvenzione verso la Costituzione, a partire dal primo articolo che garantisce pari dignità a tutti gli esseri umani professando l’assoluta necessità di assicurare ad ogni cittadino la possibilità di produrre reddito attraverso l’onesto lavoro e poterne beneficiare. Ricordiamo che la nostra Costituzione, e quindi noi come popolo, fondiamo su questo la nostra nazione, il nostro bene comune. 

L’evento

Inutile inondare questa pagina con fiumi di parole, io sono ancora sopraffatto dall’emozione e l’unica cosa che mi sento di dire, come ho scritto in apertura della mia modesta opera “La vera natura dell’uomo è duale”, con la quale ho avuto la possibilità e l’onore di partecipare, e come ho ribadito anche sabato, è semplicemente grazie.

Allego allora qui sotto il link alla registrazione video dell’evento reso possibile da AncoraItalia, e organizzato da Emanuele Franz, filosofo, studioso di teologia, attore ed editore, il quale illustra le motivazioni e le premesse che hanno portato all’ideazione e alla promozione del Premio Divoc; seguono poi gli interventi del filosofo Andrea Meneghel, della docente Lucia De Giorgio, nonché insegnante di danza classica e cultrice di filosofia. Il Presidente di Giuria, il Professor Angelo Tonelli è ritenuto uno dei più illustri grecisti del mondo.

Da reclusi a premiati: Premio Divoc per non vaccinati contro il Covid 19

Il vincitore

I miei più sinceri complimenti al primo classificato del Premio Divoc, Fabrizio Carloncelli, con il romanzo futuristico “Adam”. Basta sentirlo parlare un istante per capire che è un uomo di grande cultura, Architetto e docente di architettura: “Ho costruito intere città in Cina” ha detto; è stato un enorme onore per me condividere il podio con lui, e con Erica Giorgetti, seconda classificata, anche se solo virtualmente poiché impossibilitata a essere presente fisicamente.

Fabrizio Carloncelli (Sx) ed Emanuele Franz (Al centro). Partendo da Dx: il filosofo Andrea Meneghel e il mosaicista Giulio Menossi. Il mosaico che riproduce la luna non ha bisogno di commenti.

La mia esperienza

Con Emanuele Franz
Con Lucia De Giorgio ed Emanuele Franz
Con Andrea Meneghel
Con Carloncelli, il primo classificato.

L’opera offerta dal maestro mosaicista Giulio Menossi. La libellula stilizzata, mosaico eseguito sul supporto di vecchie assi di botte è frutto della oculata scelta di materiali con l’attenzione al riutilizzo creativo e di un sapiente accostamento di colori.

Recensione di Audax Editrice

Da reclusi a premiati: consegnato il Premio Divoc per i non vaccinati, a Udine

Si è svolta ieri a Udine la cerimonia di Premiazione del concorso Divoc rivolto ai soli non vaccinati contro il covid-19 ideato e promosso dal filosofo friulano Emanuele Franz e organizzato dalla casa editrice Audax con il patrocinio e la collaborazione di AncoraItalia per la sovranità democratica. La cerimonia ha visto una affluenza molto consistente da tutta Italia tanto che la sala era gremita e perfino i posti in piedi erano esauriti, i convenuti oltre un centinaio. Affiatati gli interventi: a partire dal filosofo Emanuele Franz che, citando San Paolo, ha invitato a fuggire l’odio verso chi perseguita e vuole recludere gli uomini, alludendo alle restrizioni governative dovute al green-pass. Segue poi Andrea Meneghel con la sua lucida analisi sulla società, al presidente di Giuria Angelo Tonelli.

A sorpresa, in collegamento multimediale, l’intervento dell’Onorevole Vittorio Sgarbi che commenta: “In un paese libero un Premio Divoc non dovrebbe esistere; certamente il vincitore sarà un uomo libero. Chi ha avuto l’intuizione di inventare questo premio, Emanuele Franz, ha fatto una cosa apparentemente bizzarra, ma che denuncia in modo decisivo una discriminazione intollerabile. Un premio come questo cerca di restituire la dignità a quanti hanno deciso liberamente di non vaccinarsi e riabilita i concorrenti di questo premio, persone libere che sono state mortificate per esserlo state”. Interventi anche da Diego Fusaro, che si complimenta per la lodevole iniziativa, e anche dall’avvocato Alessandro Fusillo e dal portuale Fabio Tuiach.

Il primo classificato è Fabrizio Carloncelli, di Perugia, con l’opera dal titolo Adam.

Il secondo classificato è Erica Giorgetti, di Pavia, con la raccolta Lei non esiste e altri racconti visionari.

Il terzo classificato è il veneto Fabio Danieletto con il suo saggio La vera natura dell’uomo è duale.

Molti poi i segnalati che hanno commosso la giuria e sono stati menzionati durante la cerimonia. In palio la pubblicazione con la casa editrice Audax e, ai primi tre classificati, oltre a una targa di riconoscimento, un’opera del mosaicista Giulio Menossi.

Adam

Romanzo futurista del XXI secolo. Una visionarietà iperrealista ambientata oltre l’anno 2222 che, attraverso efficaci riferimenti al concetto di “transfinito” di Cantor, ci conduce al di là della fisica quantistica per svelarci l’epoca dell’”armonizzazione” uomo-macchina, dalla quale solo il ritorno del Logos ci salverà.

A seguire video integrale dell’evento e album fotografico che verranno pubblicati sulla pagina Fb della casa editrice Audax al seguente link:

https://www.facebook.com/audax.editrice

GRAZIE ANCORA CON TUTTO IL MIO CUORE DELLE EMOZIONI E DELLA GIOIA CHE AVETE PORTATO

SIETE LA SPERANZA DEL MONDO

Emanuele Franz

Il Giornale di Udine

Udine: consegnato il Premio Divoc per i non vaccinati – Il Giornale di Udine


Posted

in

by

Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: