Tag: ETERE

  • La fine dei tempi: Another Reset?

    La fine dei tempi: Another Reset?

    “La storia che conosciamo, che studiamo e che insegnamo, soprattutto quella precedente al Rinascimento, è passata attraverso il rigido controllo ecclesiastico. Come siano andati veramente i fatti, quanto meno fino al Mille (ma in realtà ben più in là), non lo potremo sapere mai.” [1] Introduzione “The London bridge is falling down”, Queen Elizabeth se…

  • Nikola Tesla Memorial Center e Tesla Museum di Belgrado

    Nikola Tesla Memorial Center e Tesla Museum di Belgrado

    Introduzione L’obiettivo di questo pezzo è concludere un ciclo di quattro articoli pensati per proporre un’idea sebbene “controversa”, fra l’altro per niente nuova in campo scientifico e oggetto di dibattiti incessanti fra gli addetti ai lavori, secondo cui Einstein è stato innalzato a pilastro della fisica più per interesse che per meriti, e che studiosi…

  • Tesla meglio di Einstein 2° Parte – La musica per capire l’universo

    Tesla meglio di Einstein 2° Parte – La musica per capire l’universo

    “Se vuoi scoprire i segreti dell’universo, devi pensare in termini di energia, vibrazione e frequenza” [1] Introduzione Ai giorni nostri sentiamo parlare dell’etere solo in relazione alle comunicazioni radio, e lo associamo apertamente all’aria dell’atmosfera terrestre. Non è sempre stato così, anzi nell’antichità questo vocabolo definiva la parte rarefatta e luminosa oltre il cielo, sopra…

  • Tesla meglio di Einstein 1° Parte – Il ritorno dell’Etere

    Tesla meglio di Einstein 1° Parte – Il ritorno dell’Etere

    “…a beggar wrapped in purple whom ignorant people take for a king.” [1] Introduzione Quando sentiamo nominare Einstein, l’immaginario collettivo ci trasporta subito al prototipo di scienziato per eccellenza, grande fisico e matematico, ma anche uomo dalla grande umanità, filosofo e filantropo, pensatore a tutto tondo e nessuno si sognerebbe mai di contraddire queste affermazioni.…