“Un premio certamente giusto e pertinente rispetto alla situazione di terrore sanitario in cui viviamo”
Giorgio Agamben

Anche quest’anno, da un’iniziativa di Audax Editrice e grazie alla perseveranza dell’editore Emanuele Franz, si terrà il Premio Divoc edizione 2023, l’unico premio letterario destinato a chi non ha effettuato la vaccinazione anti-covid. Il premio ha lo scopo di dimostrare come l’appellativo di no-vax non sia altro che un’etichetta funzionale al sistema per dividere/disgregare il sociale per controllare meglio gli individui, e rivelare invece una realtà più complessa, cioè ci ritroviamo di fronte ad un gruppo seppur da ritenersi una minoranza di persone, comunque dotato di cultura e raffinatezza e totalmente in grado di comprendere ed elaborare senza essere medici o tecnici, una visione della salute ben oltre l’approccio puramente materiale al problema. Anche quest’anno l’evento sarà caratterizzato dalla presenza di una giuria d’eccezione e di testimonial conosciuti per essere tra i più eccellenti pensatori del nostro tempo. Ovviamente non posso negare d’essere di parte, ma sto profondendo adulazioni a destra e a manca solo per essere grato alla precedente edizione, in quanto essa mi ha permesso in qualche modo di scoprire – mi si perdoni se pecco oltremodo di modestia – un certo mio talento intellettuale e narrativo cominciato in qualche modo timidamente dalle pagine di questo blog, e poi sbocciato con il mio lavoro “La Vera Natura è Duale” col quale ho partecipato credo con discreto successo l’hanno scorso.

Per informazioni sul Premio Divoc 2023 vedi anche http://www.audaxeditrice.com/index/Audax_homePage.html
Qui l’articolo sulla mia esperienza al Premio Divoc 2022 https://informazioneeconoscenza.com/2022/07/25/premio-divoc-2022/
Qui invece una piccola curiosità sulla scelta del termine Divoc per titolare il Premio https://informazioneeconoscenza.com/2022/07/18/noi-poveri-carne-da-cannone/
Per informazioni sul libro non esitate a contattarmi a: danieletto.fabio@gmail.com
Telegram: @DanielettoFabio
Grazie per l’attenzione e l’interesse, con affetto
F. D.
Rispondi