Sanremo: tutto normale?

Fig. 1: Rosa Chemical al Festival di Sanremo 2023 [1]

Roger Waters [2]

Introduzione

Nel mondo dello spettacolo e specialmente a certi livelli nella musica, risulta ormai evidente la presenza di forze oscure, di programmi occulti volti a spingere preferibilmente in modo subliminale, ma ormai neanche tanto, messaggi di sessualità ambigua, di violenza e forse di ritualità perversa. Evidente infatti è l’uso massiccio di una particolare simbologia che pare innocua ma invece ha in se un certo potere poiché parla in modo nascosto direttamente al subconscio della persona. Si veda ad esempio l’”occhio” della Ferragni, il noto logo dei suoi prodotti. (Fig.2) Naturalmente chiunque si interessi di queste cose viene subito ridicolizzato o trattato da paranoico, peggio di parlare degli alieni, ma ormai questo simbolismo molto antico e molto potente, viene inserito in ogni ambito persino nella chiesa, si veda Fig. 3. Naturalmente non può mancare il festival di San Remo. A noi colpisce particolarmente un personaggio: il cantante Rosa Chemical e ci viene automatico fare degli accostamente molto significativi a proposito, ma… No! Dai! Sarà un caso… Sarà la solita pura paranoia complottara!

Fig. 2: Simbologia occulta nel logo della modella Chiara Ferragni. [3]

Fig. 3: Sembianze serpentine nella Chiesa, parallelo con la coreografia del Teatro Ariston in occasione dell’edizione 2023 del Festival di Sanremo.

Rosa Chemical

Anche se il sottoscritto premette di non aver visto un solo minuto di diretta del Festival di Sanremo di quest’anno, di riflesso, per altri canali di informazione o attraverso parenti e amici, gli sono comunque giunti svariate notizie e riferimenti in proposito e tra molte cose degne di attenzione (e qui i social si sbizzarriscono con ironia): Anna Oxa coi capelli sintetici della Barbie in testa; la Vanoni che ora sembra Falkor de “La Storia Infinita”; Gino Paoli e Morandi che più che quattro amici al bar, dei quali ne sono rimasti uno e mezzo, sembrano due anziani in RSA; la figura emersa maggiormente può dirsi quella del cantautore Manuel Franco Rocati, nome d’arte: Rosa Chemical. Secondo Wikipedia, cito testualmente: 

“Lo pseudonimo da lui utilizzato è l’unione del nome della madre (Rosa) e di Chemical, tributo alla band My Chemical Romance.” [4]

La sua notorietà sembra molto dovuta soprattutto alla intensa attività sui social e al suo atteggiamento sempre teso a trasmettere messaggi “politicamente scorretti” come pare egli stesso definirli. [5] Ovviamente, preparato o no, il bacio con Fedez in diretta in prima serata a Sanremo è un gesto che i giornaloni non disdegnano di gonfiare e così lui si “sfoga” portando il suo messaggio d’amore incondizionato e libero, cito testualmente questa volta da Huffington Post: 

“Nel monologo c’è stato spazio anche per una riflessione sull’amore e le sue sfaccettature. “Ci hanno insegnato che per amarsi servono un uomo e una donna – ha detto l’artista –, che il tradimento è quando nella coppia subentra un’altra persona. E che certe cose è meglio tenercele per noi perché potrebbero spaventare chi non è predisposto al confronto. E se vi dicessi che è vero, ma c’è dell’altro? Se vi dicessi che due donne o due uomini si possono amare allo stesso modo in cui si amano un uomo e una donna?”. Il cantante ha concluso parlando dei concetti di tradimento e di erotismo. “Se vi dicessi che il tradimento è quando viene meno la fiducia e non c’entra nulla col sesso? E se vi dicessi che esiste un tipo di relazione nella quale si può amare una persona e allo stesso tempo soddisfare i propri desideri sessuali al di fuori della coppia? E se vi dicessi che non è normale considerare anormale una donna che pratica dell’autoerotismo? E se vi dicessi che con il sesso si può giocare, sperimentare, esplorare, uscire dalla comfort zone, senza che il proprio piacere venga etichettato come ‘malato’?”. [6] O, almeno, questo è ciò che noi comuni mortali percepiamo di tutta la faccenda… O forse possiamo fare qualche altro collegamento e spingerci un pochino più in là!?

Rosa Alchemica

William Butler Yeats (1865-1939), fu un poeta, narratore e drammaturgo irlandese, premio Nobel per la letteratura nel 1923. [7] E’ molto famoso per la sua capacità di introdurre il lettore in scenari fantastici molto coinvolgenti dal punto di vista emotivo e ricchi di una particolare simbologia spesso in grado di sconvolgere le sue credenze e le sue sicurezze, e portarlo con sapienza narrativa, ad esplorare molti tratti intimi dell’animo umano. Niente da sminuire in termini di valore letterario e intellettuale, ma, ai fini della nostra discussione, ci interessano particolarmente alcuni dettagli della sua biografia in grado di collegarci in qualche modo alla figura di Rosa Chemical e del simbolismo occulto, probabilmente luciferino e massonico, presente in modo massiccio in spettacoli televisivi, in eventi musicali moderni, e forse, perché no, all’interno addirittura della chiesa come detto in precedenza ed in cerimonie pubbliche di inaugurazioni e di ricorrenze. Sembra che Yates si interessasse molto di occultismo e con la moglie stessa praticasse “esperimenti di esoterismo”. [8] Inoltre pare abbia dato forma, e come irlandese questo è comprensibile, al movimento nazionalista del suo popolo di origine. La sua appartenenza alla Società Teosofica ed alla setta della Golden Dawn (Alba d’Oro) è resa nota anche da Wikipedia stessa. [9] Lo studioso di simbolismo, tradizioni e geografia sacre Michel Lamy, nel libro “Jules Verne e l’esoterismo” collega Verne alla Golden Dawn e analizzando questo contesto, menziona anche lo stesso Yates. Ma non solo: è possibile che vi facessero parte anche Edward Bulwer-Lytton, Bram Stoker, l’autore di Dracula, il conte di Saint-Germain e addirittura il mago Aleister Crowley. [10] La simbologia utilizzata in modo massiccio da tutti questi autori, è quasi certamente di derivazione Rosacrociana e massonica, ad esempio l’occho della Ferragni è un riferimento all’occhio che tutto vede, l’Occhio di Horus, un simbolo di sapienza ma anche di controllo molto venerato dagli ordini segreti e ricordiamo anche che la Golden Dawn aveva contatti con logge di Berlino e potrebbe aver influenzato ideologicamente Adolf Hitler, il quale avrebbe portato all’estremo il movimento nazionalista in Germania prendendo spunto proprio dai sentimenti di orgoglio nazionale di questi intelletturali. Ora il bello è che il mitico fondatore dell’ordine dei Rosa+Croce è un personaggio leggendario di cui l’esistenza non è certa, rispondente al nome di Christian Rosenkreuz, cioè Chistian della “Rosa Croce”, e già qui abbiamo un collegamento con una Rosa. In più sembra che Rosenkreuz si sia fatto conoscere all’inizio del 1600 tramite la diffusione di alcuni opuscoli. In uno di questi si narrava uno strano racconto in merito a delle “Nozze Chimiche” di Rosenkreuz, un’allegoria che rimanda ad un percorso iniziatico attraverso una molteplicità di simboli e riferimenti occulti; e qui abbiamo l’aggettivo Chemical (Chimiche). [11] Infine, singolare è il fatto che una famosa opera di Yates si chiami proprio “Rosa Alchemica” (Fig. 4) [12], un titolo davvero molto assonante al nome dell’artista italiano in questione! Sarò anche paranoico…

Fig. 4: La cover di una edizione recente del romanzo “Rosa Alchemica” di Yates.

Conclusione

Ebbene signori, in “Storia della Filosofia Occidentale”, Bertrand Russell, giudicando un po’ fuori dal contesto secondo il mio modesto parere, ci informa che a suo tempo Platone, deluso dalla corruzione e dal declino della politica e della società del suo tempo, era arrivato a contemplare l’idea di poter plagiare i fanciulli in modo da crescere dei futuri uomini più saggi e meno inclini alla degenerazione. [13] Per fare questo sarebbe arrivato a ritenere lecito l’uso dell’inganno a fin di bene cancellando la storia precedente e insegnando una storia nuova, deliberatamente inventata o “corretta” secondo le esigenze. Ma significativo è che pensava si potesse cambiare tutto in due generazioni appena. Altro concetto significativo espresso sempre da Russell nell’opera in oggetto, consiste nell’idea di Aristotele secondo la quale la famiglia è la cellula della comunità, il “mattone” fondamentale, e se esso è costruito bene, l’edificio della società civile non potrà mai crollare. [14] Caro Rosa Chemical, sono d’accordo con l’affermazione secondo cui la relazione di coppia è fiducia e dialogo, indipendentemente se è una unione etero o omo, e certamente tutte queste coppie si possono amare se c’è appunto amore tra due, tre o più individui. Ma da qui a propagandare che il sesso promiscuo, perverso e ripetuto è una relazione, insomma… a me suona più come una dipendenza. Se c’è veramente relazione e amore il sesso è un completamento e per una individuo maturo, non è nemmeno più necessario. E poi.. la difesa della femminilità… Non ditemi che l’uscita della Ferragni con vestito in stile “corpo nudo disegnato” (Fig. 5) è un’esaltazione della donna! Per carità, non vogliamo proporre certo noi a nostra volta uno stereotipo di donna, tuttavia, a nostro avviso, questa immagine conferita alla nostra influencer, tenta di proporre ed esaltare l’androgino più che il polo femminile; l’unisex, il fluido indefinito no-gender senza identità né sessuale, né intellettuale facilemente plasmabile e manipolabile. Inoltre, anche se per amarsi non occorrono un uomo ed una donna, la biologia mostra chiaramente come per generare la vita servano invece proprio un uomo ed una donna e, caro mio io credo veramente che voi ve ne sbattete dei figli, delle anime più fragili, dei nostri cuccioli dei bambini, degli adolescenti, di cosa date loro come modelli educativi; e li volete confusi, smarriti, sottomessi e resilienti, e sono proprio le loro menti che volete attaccare, le loro anime che volete prendere. In “Psicoanalisi dell’Amore” Erich Fromm evidenzia che questo è proprio il tipico atteggiamento del soggetto debole che non avendo il coraggio e la capacità di confrontarsi con un suo pari, se la prende con chi non ha ancora la capacità e la malizia di opporsi, specialmente con gli animali, i bambini e le persone instabili perché non hanno ancora un ego abbastanza formato e forte. Io penso che il nome e tante altre cose non potrebbero essere state originate solo da te medesimo perché per quanto maturo e intelligente tu sia, la sapienza e gli insegnamenti dietro a questo sistema di potere ed a questa architettura di simboli e codici archetipici, è troppo profonda e vasta. Io vedo nella tua immagine e nel tuo atteggiamento una costruzione sapiente, una struttura complessa scelta per te da chi tira i fili e se tu, anche se non hai ancora la capacità di rendertene conto appieno, stai acconsentendo a farti manovrare, allora ne sei complice e ne pagherai le conseguenze. Infondo è un po’ questo il senso di “vendere l’anima al diavolo”, come leggenda vuole che succeda spesso nella musica e nello spettacolo. Si identifica tradizionalmente in Robert Johnson (Fig. 6) l’iniziatore di questo fenomeno in ambito musicale (in altri ambiti è cominciato molto prima, vedi il Faust di Goethe) quando, in quel crocevia del Mississippi, fece un patto con Satana e diede il via alla musica blues. Volete fare apparire normali le devianze, perché appunto la storia l’avete già cambiata, adesso non vi resta che distruggere l’istituzione della famiglia. Ma scusa, una devianza ed una dipendenza sono debolezze, sono una mancanza, una mancanza di amore appunto! Altro che l’amore libero, l’amore vero.

Fig. 5: L’influencer Chiara Ferragni con il vestito “Corpo nudo disegnato”. 

Fig. 6: Il bluesman Robert Johnson

Bruce Dikinson, Iron Maiden [15]

P. s.: Per approfondire mi permetto di suggerire questi due argomenti trattati in due nostri articoli: il Simbolo https://informazioneeconoscenza.com/2021/10/31/il-potere-del-simbolo/ e il condizionamento del subconscio https://informazioneeconoscenza.com/2020/11/20/perche-questa-pandemia-potrebbe-rivelarsi-lo-strumento-perfetto-per-il-controllo/

F.D.

[1] https://conicciarhan.blogspot.com/2023/02/rosa-chemical-sanremo-2023.html

[2] https://www.frasicelebri.it/frasi-di/roger-waters/

[3] https://donna.fanpage.it/chiara-ferragni-vince-in-tribunale-il-logo-con-il-suo-occhio-puo-essere-registrato/

[4] https://it.wikipedia.org/wiki/Rosa_Chemical

[5] https://www.fanpage.it/spettacolo/eventi/rosa-chemical-a-sanremo-chi-e-il-rapper-controcorrente-e-qual-e-il-suo-vero-nome/

[6] https://www.huffingtonpost.it/dossier/sanremo-2023/2023/02/15/news/rosa_chemical_bacio_fedez_amicizia_tradimento-11349783/

[7] https://it.wikipedia.org/wiki/William_Butler_Yeats

[8] Ibidem

[9] Ibidem

[10] Jules Verne e l’esoterismo. I viaggi straordinari, i Rosa+Croce, Rennes le Chateau – Michel Lamy – Edizione italiana di Gianfranco de Turris – Introduzione di Mariano Bizzarri – Traduzione dal francese di Milvia Faccia – Titolo originale dell’opera: JULES VERNE, INITIÉ ET INITIATEUR – © Copyright 1984 by Éditions Payot/© 1994 by Éditions Payot & Rivages, Paris – Per l’edizione italiana: © Copyright 2005 by Edizioni Mediterranee, Via Flaminia, 109 – 00196 Roma – ISBN 88-272-1745-2 – Pag. 133-134

[11] https://it.wikipedia.org/wiki/Rosacroce

[12] https://www.ibs.it/rosa-alchemica-libro-william-butler-yeats/e/9788867232758; https://giurista81.blogspot.com/2014/07/autore-william-butler-yeats.html

[13] “Storia della filosofia occidentale. E dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall’antichità ad oggi. Vol. I La filosofia greca.” – Bertrand Russell – Traduzione di Luca Pavolini – Longaresi & C., © 1974 – 20122 Milano, via Borghetto, 5 – Prima edizione: 1948 – Pag. 165-166

[14] Ibidem – Pag. 257-258

[15] https://www.miglioriaforismi.com/2012/05/bruce-dickinson-aforismi-e-frasi-famose.html

Comments

4 risposte a “Sanremo: tutto normale?”

  1. Avatar wwayne

    A proposito del Mississippi, l’hai visto Mississippi Burning?

    "Mi piace"

    1. Avatar rovistatore

      No non ancora, ammetto la mia mancanza, so che film è e rimedierò prima possibile. Grazie per il commento e per l’interesse ai mie lavori! Un saluto F. D.

      "Mi piace"

      1. Avatar wwayne

        Anche questi altri film sono uno più bello dell’altro: https://wwayne.wordpress.com/2022/01/01/i-10-film-piu-belli-che-ho-visto-nel-2021/. Colgo l’occasione per dirti che mi sono appena iscritto al tuo blog. Grazie a te per la risposta! 🙂

        "Mi piace"

  2. Avatar rovistatore

    Grazie, sono lusingato. E grazie anche per i suggerimenti su nuovi contenuti, ho iniziato questa attività di blogger proprio per condividere ed imparare cose nuove. A presto.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: